News
“Mediterraneo”, la 13^ Coppa è con il tris

Tre medaglie: un oro e due argenti, questo il bottino con il quale la delegazione nazionale Fidasc, guidata dal vicepresidente vicario Domenico Coradeschi, torna dalla 13^ Coppa del Mediterraneo disputatasi sui magici terreni di Nis, in Serbia, dal 21 al 22 ottobre.
Un risultato che potrebbe sembrare non esaltante in confronto agli strepitosi en plein degli ultimi anni, con quattro ori su quattro conquistati in Danimarca e in Spagna, ma che è di indubbio valore sportivo se si considera che il nutritissimo lotto dei concorrenti proveniva da ben 23 nazioni diverse: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria,
La compagine azzurra era così composta:
Squadra Continentali - Giuliano Goffi - Mauro Pezzulli - Antonio Fabio Lascialfari - Roberto Scarpecci
Squadra Inglesi - Paolo Magionami - Samuele Aringhieri - Mirko Caramanti - Paolo Pardini
Dopo due giorni avvincenti di gara, con condizioni climatiche tipiche di una calda estate, la giuria internazionale ha avuto un compito non facile nell’assegnare le 12 medaglie in palio che, sono risulytate così suddivise:
Conduttori razze Inglesi (Individuali)
Mirko Caramanti (Italia) con Kalimero (pt)
Nikolic (Serbia) con Majkol (si)
Cominotti (San Marino) con Ufa del Sammarinese (pt)
Conduttori razze Inglesi (Squadre)
Serbia 32 punti (4 cani classificati)
Italia 32 punti (3 cani classificati)
Croazia 14 punti (2 cani classificati)
Conduttori razze Continentali (Individuali)
Cvetkovic (Serbia) con Rita od Race (eb)
Due (Danimarca) con Laika (drh)
Wotet (Olanda) con Carlos (k)
Conduttori razze Continentali (Squadre)
Danimarca punti 22 (3 cani classificati)
Italia punti 21 (3 cani classificati)
Olanda punti 12 (2 cani classificati)
Roma 23 ottobre 2019
L’UFFICIO STAMPA